studionatura3

Pedalata della solidarietà

Descrizione

Pedalata solidale con più percorsi:
– Tradizionale di 23 Km (con tratti di strada bianca)
– Gravel di 35 km (muniti di bicicletta adatta)
– Didattico per bambini di 8 km

Quest’anno lo scopo sarà quello di contribuire al progetto www.small-house.it

I minori dovranno essere accompagnati e provvisti di casco.
Durante il percorso, soste di ristoro con prodotti tipici del territorio e grande sardellata finale.

Iscrizioni dalle ore 08.00 alle ore 09:50.
Quota d’iscrizione: adulti € 10,00
bambini 6-12 anni € 5,00
bambini fino 5 anni gratis

In caso di maltempo, la manifestazione si terrà domenica 8 ottobre.

Per informazioni: Andrea Regeni Tel. 338-1844853

Organizzato da:

Inter Club Giuliano Dal Forno di Marano Lagunare con il patrocinio dei Comuni di Marano Lagunare, Carlino, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella.

VISITE GUUIDATE IN RISERVA

Ogni martedì e giovedì di Luglio e Agosto.

Alle 10 o alle 15.

Per gruppi o comitive.

Ritrovo in biglietteria e oltre al prezzo del biglietto si potrà disporre delle guida a pagamento. ( 160 euro )

FISH VERY GOOD

✨Si avvicina il weekend di Fish Very Good in laguna!

🚶‍♀️🚶Tre le visite guidate a piedi della Riserva naturale Valle Canal Novo a #maranolagunare: sabato 27 alle 15, domenica 28 alle 11 e alle 15.

👉Per prenotazioni: https://form.jotform.com/231363810592050

👉Per saperne di più: http://www.fishverygood.it/

#marano #Laguna Io Sono FVG Comune di Marano Lagunare Friuli Venezia Giulia Turismo Natura 3 Srl

LIBERAZIONE DEL FALCO PESCATORE

🌟VENERDI’ 2 GIUGNO IN RISERVA LA LIBERAZIONE DI HELGA, UN FALCO PESCATORE: SIETE TUTTI INVITATI!🌟

🦅E’ stata curata nel Centro recupero fauna selvatica di Campoformido e ora è pronta a tornare in natura, nella Riserva Naturale Regionale Valle Canal Novo di Marano lagunare. Per Helga, una femmina adulta di falco pescatore, l’appuntamento per il ritorno in libertà è per venerdì 2 giugno alle 10.30.

🦅Tutti gli interessati potranno assistere all’evento di liberazione, che avverrà in sicurezza in una zona della Riserva visibile al pubblico.  

🦅Il falco pescatore è stato rinvenuto fortemente debilitato a inizio aprile a Rivoli di Osoppo, nelle vicinanze di un allevamento ittico. Fortunatamente è stato sufficiente un breve periodo di riabilitazione per rimetterlo in salute e poterlo liberare. La Riserva, grazie alle sue caratteristiche, è l’habitat perfetto per i falchi pescatori, di cui infatti sono presenti già altri esemplari.

➡️ www.maranoriserve.it.

Io Sono FVG Comune di Marano Lagunare Friuli Venezia Giulia Turismo Natura 3 Srl #maranolagunare #marano

PRIMAVERA IN LAGUNA 2023

8 APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

10-16-23-25-30 APRILE E 1-7-14 MAGGIO 2023

Dalle 15 alle 18.30

Alle 15 ritrovo presso la biglietteria del Centro Visite in Via delle Valli 2 a Marano Lagunare dove una guida esperta naturalistica vi accompagnerà attraverso una visita di circa 45 minuti nella Riserva Naturale Valle Canal Novo per scoprirne gli aspetti più nascosti e suggestivi.

Alle 16.30 partenza con la motonave ROSA DEI VENTI per un’escursione in Laguna tra velme, barene e bricole navigando lungo la Littoranea veneta fino alla Riserva Naturale Foci del Fiume Stella

22 euro prezzo interno – 11 euro il ridotto

26 MARZO – Giornata del F.A.I.

In occasione delle giornate Nazionali del Fondo Italiano dell’Ambiente, domenica 26 marzo 2023, sarà possibile l’accesso GRATUITO alla Riserva Naturale Valle Canal Novo di Marano Lagunare dalle 9 alle 18.

Alle 10-14-16 inoltre sarà possibile visitare la Riserva con una guida naturalistica che esporrà il percorso, l’acquario lagunare di acqua salmastra con i cavallucci marini, la camminata sull’acqua con la suggestiva passerella tra le velme e le barene, il tunnel di canne fino al casone di osservazione per poter guardare fenicotteri, oche selvatiche, germani reali, folaghe, mestoloni e volpoche.

A ogni visitatore sarà regalato un gioco dello “SCOPRIRISERVA” e inoltre saranno inaugurati 3 nuovi pannelli didattici interattivi legati alle uova, alla forma/funzione dei becchi e alla forma del corpo degli oltre 300 esemplari di volatili che possiamo trovare in RISERVA.

Buona visitare e buon divertimento

LA NATURA E’ CASA TUA, FATTI TRAVOLGERE E RISPETTA IL POSTO CHE VISITI.

BEE DAY

Laboratori con le arnie, attività sulla danza delle api, grande gioco dell’oca selvatica Assaggi di prodotti a base di miele in collaborazione con il consorzio apicoltori di Udine  

EDUCATIONAL TOUR

Per promuovere le attività di educazione e di didattica ambientale coi tour operator nazionali il 3 settembre ci sarà un EDUCATIONAL TOUR 2022.
Un’esclusiva opportunità per conoscere un autentico e raro territorio tra le dolci acque di risorgiva ed il mare in Friuli Venezia Giulia: le Riserve Naturali di Marano lagunare, che come perle naturali, impreziosiscono un piccolo villaggio di pescatori intriso di storia e tradizione.

PROGRAMMA
h.9.45 ritrovo presso la Vecia Pescaria in centro a Marano Lagunare.
h.10.00 inizia la visita del Centro storico di Marano Lagunare; lungo le calli osserveremo il Palazzo dei Provveditori, ascolteremo la
storia della Torre Millenaria e passata la Fortezza e le sue mura arriveremo alla Riserva Naturale Regionale Valle Canal Novo.
h.11.00 una dolce pausa caffè all’interno del Cason Didattica.
h.11.20 visita guidata della Riserva Naturale Valle Canal Novo. Visiteremo il nostro Parco archeologico, un complesso abitativo
protostorico dove potremo fare un’esperienza di archeologia sperimentale.
h.12.00 la passerella in legno sospese sull’acqua ci condurrà fino alla Foresteria Cason Sarsegna dove un aperitivo ci accompagnerà
nella visita alla struttura che ospita fino a 62 posti letto. La visita si concluderà con il passaggio all’Osservatorio Panoramico ed all’Acquario
Lagunare.
h.13.30 pranzo e momento conviviale presso la Trattoria Oasi all’interno del Centro visite con possibilità di menu tradizionale.
h.15.30 imbarco con Motoscafo Stella Marina per l’escursione alla Riserva Naturale Foci del fiume Stella con sosta ai tipici Casoni
di Marano lagunare.
h.18.00-18.30 previsto rientro al Porticciolo di Marano.
h.18.30 Saluti

Tutte le attività rientranti nel programma dell’Educational Tour “compreso aperitivo e pranzo” sono gratuite.
Gli operatori interessati sono pregati di prenotarsi entro e non oltre sabato 27 agosto, rispondendo a questa mail (natura3srl@gmail.com)

Per ulteriori informazioni chiamare: 346 3745901